A chi è rivolto
A tutti i residenti del Comune
Descrizione
Il cambio di residenza è la comunicazione che devi inviare al comune , per te e i componenti della tua famiglia anagrafica , quando :
hai cambiato abitazione all’interno dello stesso comune;
hai cambiato residenza trasferendoti in un altro comune;
sei rientrato in Italia dall’estero ( se sei in cittadino italiano iscritto all’Aire)
Si tratta di una nuova residenza se vai ad abitare in una casa dove non risiedono altre persone o se nella casa dove ti trasferisci ci sono altre persone con cui non hai vincoli di parentela o affettivi .
Si tratta di una residenza in una famiglia esistente se , invece , nella nuova casa ci sono persone con le quali hai vincoli di parentela o affettivi .
Come fare
Per richiedere il servizio è necessario accedere al portale ANPR- Servizi anagrafici tramite l’apposito pulsante riportato in home page del sito istituzionale.
Cosa serve
Per comunicare il cambio di residenza , assicurati di avere
- i dati della nuova abitazione i dati di coloro che già vi risiedono i dati delle persone che si sono trasferiti da te
Cosa si ottiene
Dopo i controlli i controlli dell’Ufficio anagrafe , si ottiene il cambio di residenza alla nuova abitazione .
Tempi e scadenze
La residenza anagrafica decorre dalla data di presentazione della domanda da parte del cittadino e viene definita entro due giorni lavorativi dal ricevimento .
Entro 45 giorni dalla richiesta di cambio di residenza o di abitazione, l’ufficio effettuerà le verifiche all’indirizzo di residenza dichiarato tramite la Polizia Locale e controllerà la documentazione presentata .
Nel caso di rigetto della domanda di iscrizione anagrafica è ammesso il ricorso al Prefetto della Provincia nel termine di 30 (trenta) giorni dalla comunicazione dell’ufficio anagrafe.
Accedi al servizio
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Condizioni di servizio
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Notizie
- ORDINANZA SINDACALE N. 7 DEL 10/04/2025
- Referendum 2025
- DISTRIBUZIONE KIT RACCOLTA DIFFERENZIATA
- Borse di studio in favore di orfani per crimini domestici e degli orfani di madre
-
Vedi altri 6
- SCORCI DI MALVAGNA
- D.Lgs n. 65/2017 - Fondo nazionale per il sistema integrato di educazione e istruzione domanda per l'assegnazione di agevolazioni per le spese di acquisto blocchetti di mensa scolastica sostenute dalle famiglie con bambini da 3 a 6 anni che frequentano la scuola dell'infanzia pubblica statale per l'A.S. 2024/2025
- Invito alla manifestazione di interesse a partecipare alle attività del Parco Fluviale dell'Alcantara in occasione dello Slowfood 2025 - Fiera di Stoccarda 24 - 27 Aprile 2025
- BANDO DI SELEZIONE PER N.2 VOLONTARI DI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE
- NUOVO CALENDARIO RACCOLTA DIFFERENZIATA DAL 13.03.2023
- INVITO AD UNA MANIFESTAZIONE D’INTERESSE PER L’ISCRIZIONE ALLA LONG LIST DI SOGGETTI DA UTILIZZARE PER I SERVIZI DI FACILITAZIONE DIGITALE